Una panoramica di alcune applicazioni concrete della tecnologia Elision, che evidenzia i problemi affrontati, le soluzioni implementate e i benefici ottenuti nei diversi settori.
Questi esempi dimostrano come l’RFID possa rappresentare un valore aggiunto per le aziende, ottimizzando processi e rispondendo alle esigenze di tracciabilità, autenticità e gestione intelligente delle risorse.
PROBLEMA | SOLUZIONE | BENEFICIO | SETTORE |
---|---|---|---|
Anticontraffazione: evitare la contraffazione nelle borsette e garantire la verifica da parte di ispettori | Brand Protection: inserito i tag sotto le etichette e webapp agli ispettori,varchi,antenne,stampanti RFID,reader,software | Pieno controllo dell'autenticita' dei prodotti | Moda e lusso |
La richiesta dei nostri clienti è quella di poter tracciare il “canale” del prodotto in vendita presso vari mercati, come soluzione per il contrasto al mercato grigio. In questa fase si richiede una soluzione semplice ed efficace che sia in grado di correlare ogni singola unità di prodotto ad una spedizione e al relativo destinatario e di verificare in ogni momento il rispetto degli accordi presi con i partner lungo tutta la supply chain. | Lotta al mercato grigio;inserimento RFID nei prodotti o packaging,varchi,reader,antenne,soluzione software integrato con ERP e/o WMS e/o TMS | Ottenuto il risultato | Moda, arredamento, oggettistica |
Gestire la movimentazione di cassoni o container o pallett | Tracciabilità movimentazioni container, cassoni, pallet : inserire i tag nelle unita' che si vogliono monitorare,antenne,varchi,stampanti RFID,software per gestire il tutto integrato con ERP e/o WMS e/o TMS | Ottenuto il risultato | edilizia e materiali da costruzione |
Tracciabilità processo produttivo laminati HP | Identificazione univoca di pannello tramite tecnologia RFID/UHF con tracciabilità del ciclo di produzione | Monitoraggio processo produttivo, accuratezza di magazzino, rintracciabilità a seguito di eventuali contestazioni | materiali per l’arredamento e il design |
Non pieno controllo dei tempi di produzione interna ed esterna (terzisti) e spreco dei semilavorati e delle materie prime in un azienda della moda e del lusso | Inserito TAG Rfid sui semilavorati e prodotti finiti piu' soluzione di ricevimento e spedizione merci tramite RFID | Ottenuto il risultato | Moda e lusso, Profumeria e cosmetica, Automotive e design, Sicurezza e antifurti, Arredobagno e idraulica |
Evitare furti nei negozi | Antitaccheggio RFID: inserire i tag negli oggetti e dotare di varchi RFID l'uscita del negozio | Ottenuto il risultato,azzerati i furti | Sanità e servizi farmaceutici, ottica, Cultura e istruzione |
Gestire in maniera centralizzata le campagne pubblicitarie presso i punti vendita | Digital Signage e gestione contenutimultimediali su VideoWall e Monitor | Hanno raggiunto gli obiettivi e risparmio cartaceo importante | ottica, cultura e arte |
Gestire tutto il processo e la documentazione degli articoli soggetti alla compliance mondiale CITES (di solito per le specie in via di estinzione: pitone,coccodrillo,alpaca,cammelli,ecc.) | CITES: soluzione CITES di ELISION e serializzazione dele pelli con RFID/Barcode. | L'azienda e' a norme di legge e non avere merce soggetta a Cites ferma in magazzino non vendibile | Moda e lusso |
Cold Chain: garantire la temperatura definita durante la categna della supply chain per evitare perdita di qualita' del prodotto ed evitare lamentele da parte dei clienti | Tracciatura del Freddo con temperature Logger;inserimento di sensori nel packaging che rilevano la temperatura dello smart box e la scrivono in blockchain per evitare manomissioni e garantire trasparenza | Ottenuto il risultato | Dagroalimentare e zootecnico |
Difficoltà nella tracciabilità dei prodotti in magazzino, causando inefficienze operative. | DRTLS,real time location system ; sono stati agganciati tag BLE ad ogni moto e antenne BLE sul soffitto del magazzino; Monitoraggio automatico delle operazioni di gestione motoveicoli: localizzazione in tempo reale delle moto all'interno dei piazzali per tracciare spostamenti e permanenza nelle diverse aree operative, con registrazione automatica delle attività svolte. Identificazione precisa della posizione di ogni veicolo per ottimizzare la logistica e ridurre i tempi di ricerca. Digitalizzazione completa della gestione del parco moto, con reportistica dettagliata accessibile via web. Automazione del controllo delle uscite dallo stabilimento e segnalazione di anomalie per garantire sicurezza, efficienza e una gestione più accurata della flotta | Hanno avuto un ROI immediato,velocizzando l'efficienza della spedizione; Ottimizzato il tracciamento delle moto, garantendo un’identificazione precisa della loro posizione e riducendo fortemente i tempi di ricerca e movimentazione | automotive e motociclistico |
Tracciatura Rolls: perdevano 2.500 rolls all'anno con un costo importante e non sapevano a chi addebitarlo ,circa 200k all'anno. | Inserito TAG BLE in tutti i rolls con una soluzione software | Possono sapere dove sono i rolls e quindi addebitare corretamente i costi,parliamo di 200k all'anno | grande distribuzione: supermercati |
Interagire maggiormente col consumatore nei negozi e nelle fiere | SmarShelf e Camerino interattivo:inserimento RFID negli oggetti,antenne RFID negli scaffali e nel camerino,monitor e soluzioni per la gestione | Piu' velocita' di interazione col consumatore ed immagine piu' moderna dell'azienda | moda e abbigliamento |
Velocizzare l'inventario nei depositi e conoscere la giacenza esatta delle merci in magazzino per evitare discrepanze di magazzino | Inventario RFID, ricevimento RFID, spedizioni RFID, Varchi RFID:inserimento RFID nei prodotti,dotare l'azienda di antenne,stampanti RFID e reader,varchi RFID | Ottenuto il risultato e maggiore efficienza nelle operations e diminuzione degli errori | moda e lusso, accessori, materiali da costruzione |
Totem e Tavoli Touch interattivi | Totem e Tavoli Touch interattivi | ottica | |
Vendere tramite Whatsapp | Seeforme by Whatsapp,soluzione web che puo' essere integrata al CRM,OMS,ERP,ecc. e permette la parallelizzazione delle chat con whatsapp e permette statistiche fondamentali per il business | Triplicato il fatturato,da 6 a 18 milioni di euro di fatturato | retail e grande distribuzione di lusso |
Permettere di vivere un'esperienza e navigare in un edificio prima che sia costruito e prima di averlo visto di persona | Progetto nel metaverso attraverso una piattaforma per gestire tutta la navigazione | Le persone possono collegarsi nel metaverso,fare riunioni e visitare l'edificio in modo molto accattivante | innovazione digitale e tecnologica |
Distributori indisciplinati che vendono il prodotto in territori senza alcuna autorizzazione. Fase di check out di vendita con errori di evasione | Rfid nelle bottiglie,nel packaging,tunnel,reader,stampanti RFID opzionale,soluzione software Autentico Chain | Tracciabilità e controllo distribuzione mercato vinicolo | settore vinicolo |
Necessità di fornire al consumatore uno strumento di controllo autenticità della bottiglia di vino | Rfid nelle bottiglie,nel packaging,tunnel,reader,stampanti RFID opzionale,soluzione software | Tutela del prodtto dai falsi e customer engagment | settore vinicolo |
Catena di negozi moda con frequenti ammanchi di merce, furti e inventari non corrispondendi per importanti numeri | Rfid nelle bottiglie,nel packaging,tunnel,reader,stampanti RFID opzionale,soluzione software | Tracciatura univoca di ogni capo di abbigliamento e sistema di antitaccheggio con rilevazione prodotto | settore sanitario e della prima infanzia |
Come garantire al cliente di un ecommerce che il prodotto acquistato provenga dallo specifico albero | Rfid nelle bottiglie,nel packaging,tunnel,reader,stampanti RFID opzionale,soluzione software Autentico Chain | Controllo del raccolto e delle spedizioni in base agli ordini ricevuti in un ecommerce | agricoltura e agroalimentare |
Falsificazione dispositivi medici con gravi conseguenze per il paziente. Falsificazione in territorio cinese | Rfid nelle bottiglie,nel packaging,tunnel,reader,stampanti RFID opzionale,soluzione software Autentico Chain | Tracciatura dispositivi medici con stampa del Tag NFC e dell'etichetta in tempo reale | sanitario |
Nel mercato non esiste un device PDA con lettore HF che possa gestire gli iso 15693 | Sviluppato reader PDA conforme allo standard NFC 15693(tag di vicinity ) per la logistica su banda HF | Unico dispositivo dotato di lettore HF e ottico 2D/1D | settore vinicolo |
Rottura dei Tag NFC nelle linee di imbottigliamento | Rfid nelle bottiglie,nel packaging,tunnel,reader,stampanti RFID opzionale,soluzione software | Drastica riduzione delle rotture di Tag in linee di produzione intensive | settore vinicolo |
Implementazione lettura RFID in linee di produzione intensive | Rfid nelle bottiglie,nel packaging,tunnel con pesatrice,reader,stampanti RFID opzionale,soluzione software | Il Macchinario RFID consente la gestione delle produzioni anche su liquidi | settore vinicolo |
Implementazione lettura RFID per produttori che non dispongono di linea di produzione e possiedono scatole fuori standard | Rfid nelle bottiglie,nel packaging,tunnel,reader,stampanti RFID opzionale,soluzione software | Il Macchinario RFID consente la gestione delle produzioni anche su liquidi e scatole fuori formato | settore vinicolo |
snellire il processo produttivo e renderlo più efficiente, monitorando in automatico lo stato d’avanzamento e garantendo la tracciabilità univoca di ogni singola pelle, dall’ingresso nello stabilimento fino all’uscita con destinazione i vari clienti della filiera alta moda. | la soluzione inizia ad operare quando la pelle arriva nello stabilimento dagli allevamenti in USA: dopo l’accertamento visivo di qualità, l’operatore fissa lo speciale Tag RFID a ogni singola pelle, tramite la rivettatura: d’ora in poi il prodotto è dotato di una propria e univoca identità elettronica. Lungo la linea di lavorazione ogni pelle è rilevata in automatico nelle 9 stazioni RFID disseminate nello stabilimento; per meglio rispondere alle esigenze operative dei nostri clienti, è stato allestito un carrello intelligente, che incorpora tecnologia RFID e relativi accessori | L’utilizzo della tecnologia RFID ha permesso di garantire un’effettiva e affidabile tracciabilità del prodotto all’interno dell’intero processo produttivo | concerie |
tracciare in modo affidabile e automatico il processo di corretto lavaggio e riempimento di ogni fusto d'acqua; accertarsi che i fusti in acciaio, beni costosi di proprietà dell'azienda, ritornino in sede, una volta svuotati del suo contenuto. | a ogni fusto in acciaio è rivettato il tag on metal HARDY, acquisendo così d’ora in poi un’identità digitale univoca; il reader RFID installato nella linea del lavaggio e riempimento fusti permette di rilevare il loro transito sulla rulliera: il dato del tag è acquisito in modo automatico e permette all’azienda di disporre di informazioni puntuali. | gestione agile di questi returnable items (fusti in metallo) | settore alimentare e delle bevande |
tracciabilità automatica del prodotto (alluminio) in linea di produzione e magazzino | tracciare la movimentazione dei coil di alluminio e conoscere in tempo reale quale tipo di metallo è in fase di produzione, monitorandone lo stato di avanzamento in modo automatico, per una gestione lean anche dello stoccaggio nei diversi tipi di magazzini e successiva evasione dell’ordine. | Tag RFID on metal apposto sulla “culla” dov’è alloggiato il coil d'alluminio, rilevato in ciascuna delle 11 postazioni RFID disseminate lungo la via a rulli (percorso in cui la culla con il suo carico di coil d’alluminio trasla sui rulli, spostandosi così all’interno della fabbrica lungo la linea di produzione ed ingresso in magazzino): si genera così un primo dato prezioso, conoscere in tempo-reale l’esatta fase del processo produttivo dell’alluminio, agevolandone la gestione lean in termini di tempo, errori e scarti di materiali. Una volta terminato il processo di manufacturing, la macchina che movimenta il coil riceve dal sistema l’informazione su quale esatta postazione del magazzino automatico trasportare il prodotto ed anche quest’operazione logistica è tracciata in automatico da un punto di rilevazione RFID | settore metalmeccanico e dei materiali industriali |
snellire l'evasione ordini in modo corretto (senza errori umani) e veloce | Applicazione, durante la fase di confezionamento/stoccaggio, di un tag RFid su ogni confezione; il carrello su cui vengono poste le scatole nella fase di preparazione dell’ordine per un cliente transita poi attraverso un varco RFID equipaggiato con reader ed antenne, rendendo possibile la verifica e l’acquisizione in pochi secondi dei codici prodotto fino a circa 200 confezioni/scatole; detti codici vengono poi acquisiti nell’applicazione gestionale che opera lo scarico di magazzino e la preparazione dei documenti di vendita | rilevare i prodotti posizionati sui carrelli in modo simultaneo ed involontario, semplicemente transitando attraverso un varco, ha apportato da allora significativi benefici in termini di efficienza ed affidabilità, con riduzioni del tempo e del costo del processo del 70%! | produzione e vendita di costumi |
Controllo accessi pedonale e veicolare sicuro | Soluzione carrabile interna per minimizzare l’impatto della circolazione, in ingresso e in uscita dal porto, sulla viabilità pubblica, studiando nel contempo percorsi pedonali interni tali da raccordarsi alla passeggiata cittadina | badge RFID consegnati ai diportisti, allo staff della marina ed ai clienti dei servizi e di una rete di controller RFID che acquisendo il codice univoco di ciascuna tessera abilitano (o meno) la fruizione dei vari servizi di ingresso, uscita e pagamento. Il sistema è modulabile e, in base ai vari gradi di autorizzazione, consente o nega l’accesso delle persone munite di badge, sia diportisti che staff della marina, nelle varie aree, tra cui toilette/docce per i diportisti, disbrighi e sala controllo per il personale della marina. L'RFID controlla anche l’ingresso e l’uscita dei veicoli dall’area parcheggio del marina con la medesima logica: avvicinando la tessera RFID al reader inserito nella colonnina, il sistema riconosce ed abilita l’accesso della macchina facendo sollevare la sbarra. La soluzione per la monetica Paga Card gestisce invece il pagamento dei servizi | turistico e nautico |
eliminare il rischio di disfunzioni oper+B33ative, quali mancato recapito delle provette nella sede del laboratorio di destinazione e materiale non più idoneo all’analisi perché esposto a temperature troppo elevate, assicurando nel contempo una movimentazione sicura delle provette con materiale biologico tra le due sedi dei laboratori | soluzione per l’identificazione e la tracciabilità delle provette in ambito ospedaliero e nei laboratori d’analisi. | controllo dell’intero processo di trasporto delle provette tra le due sedi del laboratorio d’analisi, consentendo l’identificazione delle provette e la verifica delle condizioni ambientali durante il loro trasporto, al fine di garantire la congruità e l’integrità dei materiali biologici | sanitario e dei servizi alla salute |
Monitorare il processo di lavorazione della pietra naturale dall’ingresso del “blocco” in fabbrica sino alla localizzazione delle singole lastre nel magazzino e nella loro gestione post-vendita. | soluzioni all-in-one per gestire con l'RFID in modo automatico il ciclo produttivo (es. lucidatura delle lastre di marmo), logistico (inventario e localizzazione delle lastre in magazzino) e commerciale | miglioramenti nei tempi e nella qualità dei servizi, tra cui: il tempo richiesto per l’inventario dei blocchi presso il cliente è diminuito dell’80% (l’inventario semestrale dei blocchi in deposito, prima dell’avvento della tecnologia RFID, richiedeva il lavoro di due persone per più di due giorni in cantiere ed il lavoro di un’operatrice in ufficio per quasi due settimane per controllare la congruità dei dati. Ora l’intero processo di inventario dei blocchi richiede meno di tre ore e l’operatrice si limita a lanciare un programma che in pochi secondi segnala le differenze tra i dati “reali” e quelli memorizzati nel gestionale; il tempo richiesto per la gestione dei magazzini (carico-scarico) si stima sia diminuito del 40% la gestione della segagione e reportistica di produzione registra un miglioramento del 40% nel complesso, gestione magazzino lastre, lavorazione, pre-post vendita e gestione dell’inventario lastre hanno registrato un miglioramento dei tempi necessari per la realizzazione del 40%. | materiali da costruzione |
asset tracking e localizzazione: automatizzare il tracking & tracing degli asset aziendali, ossia delle attrezzature impiegate per la produzione e manutenzione dei treni, continuamente movimentate nei diversi reparti aziendali, che si estendono su un’area complessiva di oltre 20.000mq suddivisi in 6 campate | Soluzione Bluetooth Low Energy: sugli asset, tra cui chiavi dinamometriche, simulatori, strumenti di misura, stazioni di prova sottoposte a programmi di manutenzione e/o verifica, sono stati apposti Tag/Beacon BLE, che trasmettono i dati agli EchoBeacon fissati a soffitto o a parete a ridosso dei varchi d’ingresso/uscita, ciascuno logicamente attribuito all’ambiente (area) da monitorare: si tratta di mini-gateway BLE, ideati, progettati e realizzati, in grado di presidiare e monitorare la presenza di Tag/ Beacon in aree circoscritte, quindi di rilevare in modo puntuale (hand-free) le attrezzature dotate di Beacon, ritrasmettendo poi tali informazioni al Reader Gateway BLE fino ad una distanza di 100 m (ed oltre). | Risparmio di circa 160h/mese, precedentemente impiegate nel processo di gestione degli asset aziendali per i soli reparti in cui oggi la soluzione è implementata, consentendo agli operatori di focalizzarsi su aspetti produttivi e più legati al business | mobilità e dei trasporti ferroviari |
migliorare la sicurezza sul lavoro, misurando il tempo effettivo di esposizione degli operai in galleria/tunnel al Radon (gas nocivo). | sistema Bluetooth Low Energy: Beacon indossati al polso dei manutentori con il supporto del cinturino, EchoBeacon e Gateway installati a parete per rilevare in automatico quali operatori si trovano in una precisa area indoor delle gallerie e da quanto tempo (Indoor Positioning System). | ottimizzare la misurazione oggettiva dell’esposizione ad un agente nocivo, riducendo fortemente il rischio derivante. | settore idrico |
Ottimizzare la gestione dei materiali, tracciando in tempo reale il percorso dei carichi di rottame dalla zona di scarico all’area di stoccaggio, garantendo precisione e riduzione degli errori operativi. | Monitoraggio automatico delle operazioni di movimentazione materiali: localizzazione in tempo reale dei carichi di rottame per tracciare il percorso dalla zona di scarico fino all’area di stoccaggio, con registrazione automatica delle operazioni eseguite. Identificazione precisa della posizione delle materie prime nelle vasche di deposito e verifica della corretta allocazione in base alla tipologia. Digitalizzazione completa del processo di trasferimento dei ferroleganti, con creazione e reportistica delle missioni tramite intranet. Automazione delle operazioni di carico e scarico per ridurre errori manuali, migliorare l’efficienza produttiva e garantire un controllo accurato di ogni fase della lavorazione. | Migliorare la tracciabilità dei materiali, garantendo un controllo preciso delle operazioni di carico e scarico e riducendo il rischio di errori logistici. | siderurgico e metallurgico |
Ottimizzare l’efficienza produttiva, monitorando in tempo reale l’utilizzo degli utensili sulla linea di assemblaggio e analizzando i tempi di lavorazione per ridurre sprechi e migliorare la qualità. | Monitoraggio automatico delle operazioni di assemblaggio: localizzazione in tempo reale degli utensili di produzione per tracciare l’utilizzo nelle diverse aree della linea, con registrazione automatica delle operazioni eseguite. Identificazione precisa della posizione dei tool e verifica dell’uso corretto in ogni fase del processo. Digitalizzazione completa del monitoraggio della linea produttiva, con generazione di report dettagliati e analisi di heatmap per ottimizzare il flusso di lavoro. Automazione delle notifiche per segnalare anomalie tecniche in tempo reale, migliorando la reattività nella risoluzione dei problemi e garantendo efficienza e qualità nell’assemblaggio | Ottimizzare il tracciamento degli utensili di produzione, garantendo un monitoraggio preciso delle operazioni e riducendo fortemente il rischio di errori e inefficienze sulla linea di assemblaggio. | automotive |
Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti, un preventivo o una consulenza per la scelta della soluzione più adatta alla tua azienda?
Contattaci compilando il modulo con i tuoi dati.
I campi contrassegnati da asterisco * sono obbligatori.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime soluzioni di Elision.
Copyright © Elision S.r.l. – Tutti i diritti riservati
P.IVA: 01723720031 – PEC: elision@pec.it