Una firma invisibile, un'identità tracciabile

TECNOLOGIA EMBEDDED PER LA TRACCIABILITA’ E L’AUTENTICAZIONE DI PRODOTTI E MATERIALI

In un mercato sempre più attento all’origine dei prodotti, alla trasparenza dei processi e alla protezione del valore, Elision introduce una soluzione innovativa per la tracciabilità avanzata: una marcatura invisibile a base di nanoparticelle, una sorta di DNA inorganico per prodotti e materie prime. Una tecnologia completamente integrata nel materiale, che crea un legame indissolubile tra l’oggetto fisico e la sua identità digitale

Tracciabilità dell'interno, permanente e sicura

A differenza delle tecnologie tradizionali come QR code, RFID o NFC, questa soluzione si basa sull’integrazione di nanoparticelle, la cui composizione chimica viene controllata in maniera estremamente precisa e associata ad un codice univoco.
Questa “firma” invisibile viene incorporata nel prodotto direttamente durante il processo produttivo, o all’interno del materiale (e.g. estrusione, stampaggio a iniezione) o all’interno di un trattamento superficiale (e.g. vernice, coating), senza alterarne aspetto, proprietà meccaniche e funzionalità.

In funzione dell’obiettivo o del problema da risolvere, ciascun cliente potrà decidere il livello di dettaglio delle informazioni da associare ad ogni codice (i.e. ad ogni composizione chimica): brand, stabilimento produttivo, canale distributivo, lotto di produzione, numero seriale o certificazioni. L’autenticazione avviene in pochi secondi attraverso uno scanner portatile (XRF), in maniera accurata, non invasiva (i.e. non è necessario estrarre un campione dal prodotto) e in loco, senza bisogno di un laboratorio, di procedure complesse o di competenze tecniche particolari.

Tracciabilità intelligente, non si vede ma c'è

Il marker è invisibile all’occhio umano, resistente alle lavorazioni – anche in condizioni estreme (trattamenti termici, abrasione meccanica o interazioni chimiche) – e praticamente impossibile da rimuovere o contraffare. Questa tecnologia è ideale per garantire l’autenticità anche nei contesti più critici, offrendo un vantaggio concreto in termini di sicurezza, controllo di filiera e tutela del brand.

È applicabile a un’ampia varietà di materiali (polimeri, metalli, pelle, tessuti, inchiostri, etc.) e settori: dalla Moda all’Arte, dalla componentistica industriale all’Automotive e Aerospace, dal Medicale al settore Difesa. Ogni prodotto, dalla materia prima al bene finito, può diventare un’entità verificabile e tracciabile lungo tutto il suo ciclo di vita. Grazie alla sua estrema versatilità, la tecnologia può essere adattata a diversi casi d’uso:

Autenticazione e sostenibilità connessa

Oltre a contrastare la contraffazione e a certificare l’origine dei materiali, questa tecnologia permette di alimentare sistemi digitali come digital product passport o blockchain. Diventa così un ponte tra il mondo fisico e quello digitale, supportando strategie di sostenibilità, economia circolare e tracciabilità normativa.

La soluzione è progettata per integrarsi con facilità nei processi esistenti, minimizzando l’impatto operativo e adattandosi a esigenze produttive diverse. Ogni implementazione è personalizzabile, dal tipo di marker alla modalità di applicazione, fino alla configurazione del sistema di lettura.

Le Nostre Soluzioni Anticontraffazione

Vuoi saperne di più o valutare una soluzione su misura? Contattaci per una consulenza dedicata