Blog

La tracciabilità dei prodotti nel luxury è a rischio? Scenari e prospettive
La contraffazione è il principale concorrente dei brand di lusso. Un concorrente sleale che va a ledere la reputazione degli stessi marchi e la redditività

Le piattaforme e-commerce contro il falso online: l’esempio di Amazon
La minaccia rappresentata dalla contraffazione online ha condotto alcune delle più conosciute e utilizzate piattaforme e – commerce a livello globale all’implementazione di una serie

Il software agile e integrabile per la tua smart supply chain
Tracciabilità del prodotto, efficienza nei vari passaggi della filiera, fidelizzazione del consumatore: sono questi i tre obiettivi il cui raggiungimento decreta la credibilità, la competitività

Come la smart label rivoluziona la logistica di magazzino
Evitare costosi stock di magazzino, ordinare le merci al momento giusto e limitare i resi. Oggi questi passaggi importanti per una gestione efficiente della logistica

Tag RFID, QR Code, NFC: le tecnologie che ottimizzano la supply chain
Oggi la tracciabilità delle merci lungo la filiera è resa più rapida e sicura grazie a diverse tecnologie. Tra le più utilizzate l’RFID (Radio-Frequency IDentification),

Brand protection: tutela il tuo marchio con gli strumenti giusti
Da dove inizia la Brand Protection? Secondo i dati Ocse il valore del commercio mondiale di prodotti italiani contraffatti dei settori tessile, moda e accessori

Italia tra i primi al mondo in sviluppo IA ma indietro in digitalizzazione: al 23º posto in UE
· In Italia il mercato dell’Intelligenza Artificiale è cresciuto del +27% nel 2021 (380 milioni di euro), raddoppiando il suo valore in appena due anni;

Retail Marketing 4.0: se il prodotto è il tuo primo testimonial
Quale futuro per Retail e Marketing? La rivoluzione digitale ha cambiato per sempre il modo in cui le persone fanno acquisti. La diffusione crescente di

Smart connected product: experience sotto controllo nel post-vendita
Con il diffondersi dell’Internet of things si è assistito ad una vera e propria rivoluzione del concetto di vendita, con un cambiamento nel paradigma del

Loyalty management e autenticità di prodotto: il segreto è nel brand
Cosa è che effettivamente fa la differenza nel processo reputazionale di un’azienda? l’autenticità del prodotto, la cura dei particolari, la difesa dell’unicità dell’esperienza di acquisto

La blockchain oltre il Bitcoin: tecnologia emergente per anticontraffazione e brand protection
La contraffazione è un mercato criminale di dimensioni mondiali che rappresenterebbe, secondo quanto riportato da un recente studio condotto dall’OECD e dall’EUIPO, il 3,3 %

Smart Retail: l’IoT al servizio della Customer Experience
Smart retail è un nuovo concetto applicato al retail e alla esperienza di acquisto. Si tratta dell’applicazione di una serie di soluzioni tecnologiche e di