La missione di Elision è da sempre il miglioramento dei processi produttivi e logistici dei propri clienti.
L’adozione della tecnologia RFID ha reso piu’ efficienti i processi relativi alla logistica, alla movimentazione delle merci e all’inventario
La tecnologia RFID è infatti in grado di ridurre gli errori di spedizione, assicurare l’evasione degli ordini, migliorare la sicurezza, tracciare con precisione il consumo di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, oltre ad offrire una chiara visibilità delle merci all’interno della supply chain.
Negli ultimi anni abbiamo visto emergere numerose tecnologie, che, partendo da presupposti differenti, convergono verso un unico obiettivo: migliorare i processi produttivi e distributivi attraverso una gestione dell’informazione in tempo reale che permetta il collegamento immediato tra la domanda e le attività necessarie a soddisfarla, eliminando le attività a basso valore aggiunto nel flusso dei materiali e delle informazioni insieme ai tempi, spesso intollerabilmente lunghi, necessari ad effettuarle.
Tra di esse, ad esempio, possiamo citare le attività di identificazione e registrazione delle merci in entrata ed in uscita dai magazzini ed in produzione, la ricerca di una ubicazione a magazzino e dei materiali in stabilimento, inventariare le merci, inserire i dati a computer, o, ancora peggio, correggere errori nel sistema informatico.
Le tecnologie emergenti hanno come obiettivo comune il miglioramento di due aspetti fondamentali in ogni processo: la rilevazione e la comunicazione delle informazioni, all’interno dell’impresa o nella filiera logistica.
Elision ha individuato tre gruppi di tecnologie che permettono all’azienda di trasformarsi in una “realtime company”: – autoidentificazione ( auto-id) per l’automazione della rilevazione dell’informazione – comunicazione in radiofrequenza (wireless) per lo scambio di informazioni in tempo reale – interscambio di informazioni con i propri partner e clienti su internet ( c-commerce) Elision utilizza tutte queste tecnologie, integrandole alla soluzione di gestione fisica della movimentazione del materiale a magazzino sviluppata unendo al Know-how tecnologico l’approfondita competenza dei processi logistici e produttivi di vari settori industriali e distributivi.
La disponibilità e diffusione delle tecnologie di comunicazione in radiofrequenza (RF) dal GPS/GPRS all’IEEE 802.11.x, aprono nuove prospettive nel miglioramento dei processi produttivi e logistici nella supply chain, grazie alla possibilità di gestire in tempo reale l’informazione all’interno ed all’esterno dell’azienda. Le tecniche di identificazione tradizionale con codici a barre e le nuove tecniche di auto identificazione in radiofrequenza (RFID), unite alle potenzialità della comunicazione Wireless, permettono di realizzare sistemi di movimentazione automatica o semi automatica in tempi e costi limitati. L’utilizzo di tecnologie di interscambio di informazioni su WEB rende possibile la realizzazione di “sistemi collaborativi” che permettono ai vari attori della filiera di scambiare informazioni in tempo reale, utilizzando Internet come infrastruttura .
La nostra soluzione,il sistema per la gestione fisica della movimentazione a magazzino è stato sviluppato da Elision pensando alle nuove possibilità offerte dalla tecnologia per snellire i processi logistici dell’azienda ed implementandole in un innovativo sistema integrato ed integrabile nel sistema informativo. Un aspetto sicuramente rilevante delle nuove tecnologie è il limitato investimenti richiesto per ottenere riduzione di costi significativi, che le rendono accessibili e applicabili alle PMI italiane.
Le soluzioni proposte da Elision sfruttano le tecnologie più innovative per la gestione dei processi logistici e produttivi “on the field” da parte degli operatori (mobile workers) o automatizzata. L’utilizzo di palmari industriali e veicolari “wireless” dotati di strumenti per l’identificazione automatica e sicura del materiale permettono di seguire e gestire le merci ad ogni passo della catena logistica e produttiva. L’RFID permette l’identificazione non presidiata delle merci da e verso il magazzino. Con la nostra soluzione per la gestione del magazzino e della movimentazione del materiale vengono definite e gestite la mappatura fisica del magazzino, le unità di movimentazione di magazzino e di carico, le regole di movimentazione del materiale e la tracciabiltà del prodotto secondo i requisiti normativi o gli usi dei vari settori industriali e distributivi.
Alcuni esempi di applicazione realizzati da Elision:
Elision fornisce ai propri clienti soluzioni complete e chiavi in mano: soluzione per la gestione del magazzino e movimentazione del materiale – Sviluppo di applicazioni “wireless” e Integrazione dei processi “wireless” nei sistemi esistenti – C-commerce ( collaborazione con i partner su web) Consulenza sui Processi – Consulenza sull’implementazione di processi produttivi e logistici – Progettazione e applicazione di processi “wireless” – Sperimentazioni e prototipi su tecnologie innovative Apparecchiature per auto-identificazione e wireless – Lettori/scrittori RFID e barcode – Terminali wireless e veicolari, stampanti etichette e tag – Infrastruttura di integrazione ad automazione e sistemi informativi.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti, un preventivo o una consulenza per la scelta della soluzione più adatta alla tua azienda?
Contattaci compilando il modulo con i tuoi dati.
I campi contrassegnati da asterisco * sono obbligatori.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime soluzioni di Elision.
Copyright © Elision S.r.l. – Tutti i diritti riservati
P.IVA: 01723720031 – PEC: elision@pec.it