Nel 2010 HSC ha collaborato all’allestimento della nuova ala del Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia, dedicato ad Adriana Prolo, la fondatrice del Museo del Cinema di Torino, nata a Romagnano Sesia, realizzando il sistema wireless di connessione degli apparati elettronici presenti nel Museo. Ne ha inoltre curato gli aspetti multimediali, realizzando un sistema dinamico di gestione dei contenuti multimediali e del controllo dell’illuminazione dei percorsi, basato su micro computers e attuatori ethernet. Il progetto prelude alla realizzazione di nuove postazioni di realtà aumentata che permetterà l’interazione del pubblico con gli oggetti presenti nel museo, collegando gli oggetti con contenuti multimediali che li collocano nel loro contesto. Le tecnologie applicate sono le tecnologie multimediali, il WI-FI, la domotica e nel prossimo futuro è previsto l’inserimento dell’ RFID per l’identificazione di oggetti e documenti

SMART OBJECTS: la tracciabilità del futuro
La tecnologia IoT (Internet of Things) e in particolare quella degli Smart Objects ad essa strettamente legata, è diventata parte integrante della vita di molti